Vai al contenuto

Domanda di concessione di scavo e ricerche

Concessioni di scavo e ricerche
(artt. 88-89 D.Lgs. n.42/2004 e ss.mm.ii.)

NORMATIVA
Le attività di ricerca archeologica sono riservate al Ministero per i Beni e le Attività Culturali che può svolgerle direttamente oppure affidarle in concessione ad altri soggetti pubblici o privati (articoli 88 e 89 del D.Lgs.n. 42/2004).

ITER PROCEDURALE
A partire dal 4 febbraio 2019 le richieste di concessioni di scavo e ricerca dovranno essere richieste compilando i moduli scaricabili dal seguente link:

http://www.ic_archeo.beniculturali.it/it/240/istruzioni-e-modulistica-per-i-richiedenti-la-concessione
dove è indicata tutta la procedura applicabile alle istanze di concessione di scavo, secondo la nuova circolare della Direzione Generale ABAP n. 4/2019 ( Atto di indirizzo in materia di concessioni di scavo e di ricerca) sottoriportata.

Nel caso di rilascio dell’autorizzazione da parte della Direzione Generale la Soprintendenza chiede al Direttore di scavo di sottoscrivere un documento di accettazione clicca qui in cui i soggetti interessati, oltre a comunicare le date di scavo, si impegnano a rispettare quanto indicato nella comunicazione della Direzione Generale. 

Circolare n.4-2019 Download
Circolare n.7-2019 Download


Per informazioni contattare
claudia.rizzitelli@beniculturali.it

Nuovi indirizzi Istituzionali - Domicilio digitale PEC: sabap-pi@pec.cultura.gov.it - PEO: sabap-pi@cultura.gov.it - Per informazioni di carattere generale scrivere all'ufficio U.R.P. all'indirizzo sabap-pi.urp@cultura.gov.it
+