Vai al contenuto

Archivio news

Archivio news

Anfiteatro Romano di Volterra

(Aggiornamento del 21/07/2020 – Pubblicazione a cura di Bertini Leonardo) Sono riaperti il 20 luglio gli scavi della Soprintendenza presso il cantiere dell’anfiteatro romano di Volterra. L’imponente struttura è venuta alla luce solo 5 anni fa nel corso di operazioni di archeologia preventiva in una vallecola nella parte a nord della città, nell’area ancora compresa entro la grande cinta di mura ellenistica, non lontano dallo splendido teatro. E simile al teatro appare… Leggi tutto »Anfiteatro Romano di Volterra

Circolare DG-ABAP n. 21 del 26.05.2020

Concessione di ricerche e scavi archeologici   Concessione di ricerche e scavi archeologici, D. Lgs. 22.01.2004, n. 42, artt. 88-89. Circolare 30/209. Precisazioni in merito alle misure di contenimento del contagio da COVID-19; proroga dei termini; consegna della documentazione    

La Sanificazione del patrimonio culturale ai tempi del COVID 19

(Aggiornamento del 12/05/2020 – Pubblicazione a cura della Dott.ssa Paola Maccione) La verifica della compatibilità della sanificazione degli ambienti con la tutela e conservazione del patrimonio culturale  Leggi qui Le indicazioni dell’Istituto centrale per il Restauro per gli Istituti e i luoghi di cultura. Leggi qui Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche – Misure di contenimento per il rischio… Leggi tutto »La Sanificazione del patrimonio culturale ai tempi del COVID 19

Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti in scadenza.

 In evidenza lo stralcio dell’articolo: Art. 103 (Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza) 1. Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima… Leggi tutto »Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti in scadenza.

Circolare n. 30 del 07/11/2019

(Aggiornamento del 14/11/2019 – Pubblicazione a cura di Bertini Leonardo) Concessioni di ricerche e scavi archeologici – D. Lgs. 22.01.2004, n. 42, artt. 88-89. Precisazioni procedurali; autorizzazioni alle indagini non invasive, autorizzazione allo spostamento dei reperti mobili da ricerche in concessione; linee guida relativi ai formati di consegna della documentazione di fine scavo e indicazioni relative alla pubblicazione, divulgazione e diffusione dei dati della ricerca. Circolare clicca qui Allegato 1… Leggi tutto »Circolare n. 30 del 07/11/2019

Circolare n. 29 del 22/10/2019 “Prestiti per mostre”

(Aggiornamento del 14/11/2019 – Pucclicazione a cura di Bertini Leonardo) Prestiti per mostre ed esposizioni, ai sensi dell’articolo 48 del Decreto Legislativo 42/2004. Istruzioni e procedure operative per il rilascio delle autorizzazioni. Delega ai Soprintendenti delle autorizzazioni relative alle manifestazioni che si svolgono sul territorio nazionale. Circolare clicca qui Allegato clicca qui

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 Giugno 2019, n.76

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.184 del 7 agosto 2019 il DPCM 19.06.2019 n.76, Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali.Il nuovo Regolamento entra in vigore il 22 agosto 2019 ed abroga il DPCM 29 agosto 2014 n.171, fatto salvo quanto previsto dall’art.41 DPCM n.76/2019. Clicca qui

Biblioteca-Fonoteca

A Pisa il giorno 24 Settembre 2019, dalle 9.30 alle 13.30, altre iniziative: 1. Biblioteca della Soprintendenza, per conoscere e scoprire il suo “nucleo antico” costituito da volumi del Settecento e dell’Ottocento, di storia, arte e studi sui monumenti pisani 2. Fototeca della Soprintendenza, per conoscere i suoi fondi antichi di lastre e stampe 3. Torre del Palazzo reale, sede della Soprintendenza (visite accompagnate)