Vai al contenuto

Sabap-pi

Indicazioni per la consegna della documentazione di scavo (Direzione scientifica della Soprintendenza)

Indicazioni per la consegna della documentazione di scavo Elenco dei documenti da inviare tramite PEC in formato digitale (per l’invio di file in grandi formati richiedere le credenziali di accesso al transfer-beniculturali (https://soprintendenzapisalivorno.beniculturali.it/invio-di-richieste-e-progetti-presso-gli-uffici-della-soprintendenza/)Eventuali esigenze di diverse modalità di consegna devono essere preventivamente e motivatamente concordate con il funzionario responsabile della consegna della documentazione.I file digitali devono essere organizzati in 5 distinte cartelle, rispettivamente denominate: TESTI, SCHEDE, FOTO, RILIEVI, MATERIALI. NOTA:… Leggi tutto »Indicazioni per la consegna della documentazione di scavo (Direzione scientifica della Soprintendenza)

Concessione di ricerche e scavi archeologici

(Aggiornamento del 22/11/2022 – Pubblicazione a cura di L.B.) Per tutte le informazioni e modulistica vedi sito ufficiale dell’ICA:  http://www.ic_archeo.beniculturali.it/it/260/concessioni-di-scavo Per eventuali chiarimenti: dott.ssa Claudia Rizzitelli e-mail: claudia.rizzitelli@cultura.gov.it

Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa

(Aggiornamento del 05/10/2020 – Pubblicazione a cura della Dott.ssa Paola Maccione) Pubblicato il Bando del Ministero dei Beni e delle attività culturali e  per il turismo per la selezione della candidatura italiana alla VII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – scadenza 15.12.2020 ore 24:00. Leggi il comunicato stampa Scarica il bando Per ulteriori informazioni vai al sito www.premiopaesaggio.beniculturali.it 

Anfiteatro Romano di Volterra

(Aggiornamento del 21/07/2020 – Pubblicazione a cura di Bertini Leonardo) Sono riaperti il 20 luglio gli scavi della Soprintendenza presso il cantiere dell’anfiteatro romano di Volterra. L’imponente struttura è venuta alla luce solo 5 anni fa nel corso di operazioni di archeologia preventiva in una vallecola nella parte a nord della città, nell’area ancora compresa entro la grande cinta di mura ellenistica, non lontano dallo splendido teatro. E simile al teatro appare… Leggi tutto »Anfiteatro Romano di Volterra

Circolare DG-ABAP n. 21 del 26.05.2020

Concessione di ricerche e scavi archeologici   Concessione di ricerche e scavi archeologici, D. Lgs. 22.01.2004, n. 42, artt. 88-89. Circolare 30/209. Precisazioni in merito alle misure di contenimento del contagio da COVID-19; proroga dei termini; consegna della documentazione    

La Sanificazione del patrimonio culturale ai tempi del COVID 19

(Aggiornamento del 12/05/2020 – Pubblicazione a cura della Dott.ssa Paola Maccione) La verifica della compatibilità della sanificazione degli ambienti con la tutela e conservazione del patrimonio culturale  Leggi qui Le indicazioni dell’Istituto centrale per il Restauro per gli Istituti e i luoghi di cultura. Leggi qui Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche – Misure di contenimento per il rischio… Leggi tutto »La Sanificazione del patrimonio culturale ai tempi del COVID 19

Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti in scadenza.

 In evidenza lo stralcio dell’articolo: Art. 103 (Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza) 1. Ai fini del computo dei termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi, relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, non si tiene conto del periodo compreso tra la medesima… Leggi tutto »Sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti in scadenza.

Formazione di un elenco di operatori economici per l’affidamento e l’esecuzione di lavori mediante procedura negoziata

Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di operatori economici per l’affidamento e l’esecuzione di lavori mediante procedura negoziata, e indagini di mercato o affidamento diretto ai sensi deU’art. 36, còmma 1 e 2 lett. a), b) e c) del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. Clicca per il Bando Clicca per il Modulo richiesta  Elenco operatori